Dire Aganippe e dire graniglia è la stessa cosa.
Già nel 1830 questa operosa famiglia eccelleva nella manifattura di mattoni in terracotta e nella lavorazione del cemento per croci e fontane.
Ma la passione per l’arte e per il bello indusse ben presto l’azienda a dedicarsi prima alla produzione di marmette decorate in solo cemento, e poi a quella di piastrelle in graniglia.
Nel 1910 il primo, caratteristico opificio Aganippe vide la luce nella piccola Fossacesia.
Sorgeva tra la ferrovia utilizzata per il trasporto delle materie prime e il mare, nei pressi di un ruscello dove attingere l’acqua per l’impasto di quegli elementi naturali che non sarebbero più mutati nel tempo: cemento bianco, micro graniglia fine dei migliori marmi italiani, polvere di marmo.
Forte di questo passato, di questo innato senso del bello, a metà degli anni ottanta l’ingegner Arnaldo Aganippe, oggi alla guida dell’Azienda, le fa compiere il salto di qualità.
Sull’onda di una tendenza architettonica volta alla riscoperta di suggestivi materiali classici e naturali, Aganippe investe con determinazione sul suo ricchissimo know-how divenendo nel giro di qualche anno sinonimo di Graniglie.
Già nel 1830 questa operosa famiglia eccelleva nella manifattura di mattoni in terracotta e nella lavorazione del cemento per croci e fontane.
Ma la passione per l’arte e per il bello indusse ben presto l’azienda a dedicarsi prima alla produzione di marmette decorate in solo cemento, e poi a quella di piastrelle in graniglia.
Nel 1910 il primo, caratteristico opificio Aganippe vide la luce nella piccola Fossacesia.
Sorgeva tra la ferrovia utilizzata per il trasporto delle materie prime e il mare, nei pressi di un ruscello dove attingere l’acqua per l’impasto di quegli elementi naturali che non sarebbero più mutati nel tempo: cemento bianco, micro graniglia fine dei migliori marmi italiani, polvere di marmo.
Forte di questo passato, di questo innato senso del bello, a metà degli anni ottanta l’ingegner Arnaldo Aganippe, oggi alla guida dell’Azienda, le fa compiere il salto di qualità.
Sull’onda di una tendenza architettonica volta alla riscoperta di suggestivi materiali classici e naturali, Aganippe investe con determinazione sul suo ricchissimo know-how divenendo nel giro di qualche anno sinonimo di Graniglie.

Le Graniglie di Aganippe sono opere di straordinario valore decorativo ed estetico, estremamente versatili.
Una soluzione ideale per rivestire di prestigio pavimenti e mura di qualsiasi ambiente.
Grazie alla loro versatilità le Graniglie di Aganippe si mettono in bella mostra ovunque occorra un tocco di classe e raffinatezza: dai top per cucine e bagni ai gradini delle scale, ai tavoli.
Nelle Graniglie di Aganippe il know-how aziendale sposa la creatività dei maestri artigiani approdando a infinite, suggestive sfumature di colore che nobilitano ambienti classici e moderni.
Insomma, con le Graniglie di Aganippe ognuno può coronare i propri sogni circondandosi di magnifiche decorazioni veramente su misura, senza limiti alla fantasia.
Una soluzione ideale per rivestire di prestigio pavimenti e mura di qualsiasi ambiente.
Grazie alla loro versatilità le Graniglie di Aganippe si mettono in bella mostra ovunque occorra un tocco di classe e raffinatezza: dai top per cucine e bagni ai gradini delle scale, ai tavoli.
Nelle Graniglie di Aganippe il know-how aziendale sposa la creatività dei maestri artigiani approdando a infinite, suggestive sfumature di colore che nobilitano ambienti classici e moderni.
Insomma, con le Graniglie di Aganippe ognuno può coronare i propri sogni circondandosi di magnifiche decorazioni veramente su misura, senza limiti alla fantasia.
Decori
0
+
Colori
0
+
Anni di esperienza
0
+
Scegliere Aganippe Pavimenti vuol dire scegliere un prodotto italiano d’eccellenza che da oltre cent’anni riveste i nostri ambienti con capolavori belli ieri, oggi, sempre.
